MULINI DISCONTINUI A UMIDO, CON CAMERA CILINDRICA

Poiché negli impianti ceramici questa categoria di mulini è tra le più diffuse, se non la più grande in assoluto per numero di macchine installate, è giusto cominciare da qui.

Inoltre, seppure con qualche limitazione, tra i parametri proposti qualcuno risulta utilizzabile anche per elementi di mulini continui a umido nonché continui e discontinui a secco.

INDUSTRIE BITOSSI
LANCIA:

UN SERVIZIO ONLINE
PER OTTIMIZZARE LA MACINAZIONE.

Inserendo i parametri del proprio impianto, si ottiene immediatamente un check up di base. Accessibile dal sito www.industriebitossi.com, l’applicazione permette di identificare, per un determinato impianto di macinazione, l’assetto ideale che ottimizza produttività e costi, migliorando la performance globale del processo. Per le funzionalità avanzate occorre registrarsi ed ottenere cosi un contatto diretto con il tecnico di riferimento.

IL KNOW HOW E L'ESPERIENZA DI UN LEADER,
IN UN CLICK.

Il nuovo servizio mette a frutto l'ineguagliabile patrimonio di conoscenze ed esperienza accumulato in 50 anni di attività da Industrie Bitossi, leader nella fornitura di corpi macinanti per la ceramica e nel servizio di assistenza e consulenza prestato in tutto il mondo. La nuova applicazione conferma la leadership di industrie Bitossi, da sempre attenta nel garantire ai propri clienti i migliori risultati, anche attraverso nuovi strumenti e tecnologie.

Nel simulatore completo troverai:

  • velocità di rotazione
  • grado di riempimento mulino
  • carica sfere, parametri utili

E inoltre una sezione con:

  • tabelle tecniche di macinazione
  • alcune esperienze di macinazione presso i nostri clienti.

Accedi tramite login »

Utente già registrato?

Gestire un impianto di macinazione non è un compito facile: performance non costanti, bassa produttività ed elevato consumo di energia sono problemi quotidiani.

Da circa 50 anni, Industri Bitossi fornisce corpi macinanti in allumina, assistenza tecnica e know how ai propri clienti, localizzati in più di 60 nazioni nel mondo.

Industrie Bitossi ha sempre ricoperto un ruolo di primo piano nel mondo della macinazione di impasti ceramici, smalti e minerali; distinguendosi per innovazione e tecnologia avanzata grazie allo sviluppo di cariche macinanti che hanno rivoluzionato il lavoro dei mulini, ottimizzando le performance:

1960: Primi in Europa ad introdurre rivestimenti e corpi macinanti in allumina ad alta densità (Alubit® 90) in sostituzione della silice nella macinazione smalti, con aumenti di produttività fino al 100%.

1970: Primi ad introdurre corpi macinanti in allumina ad alta densità (Alubit® 90) per la macinazione degli impasti da monocottura, in sostituzione della silice.

Leggi tutto...

Sapevi che le sfere, in un mulino discontinuo a umido, devono essere sempre coperte dalla barbottina?  

OK

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie clicca su "informativa estesa". Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Informativa estesa.